A San Giorgio
Luoghi e tradizioni
Il Museo
Il Museo Nossi Ràis, situato a San Giorgio Canavese, è un affascinante spazio culturale dedicato alla memoria e alla tradizione della comunità locale. Il nome, che in piemontese significa "Le nostre radici," riflette l'obiettivo del museo: preservare e celebrare la storia e la cultura del territorio canavesano, attraverso una collezione di oggetti storici, il museo offre ai visitatori un'immersione nelle tradizioni agricole, artigianali, e sociali che hanno plasmato la vita di San Giorgio Canavese e dei suoi dintorni.
Il Teatro
Il Teatro Belloc è un gioiello culturale del territorio, noto per la sua atmosfera intima e il suo legame profondo con la comunità locale. Riavviato con l'intento di promuovere le arti performative, il teatro ospita una varietà di spettacoli, tra cui commedie, concerti, e spettacoli dialettali.
Eventi a San Giorgio
- Mercato della Terra e della Biodiversità, a maggio
- Stagione Teatrale Teatro Belloc, da ottobre a maggio
- Lego Expo, a ottobre
- Dicembre sangiorgese, a dicembre
Eventi intorno a San Giorgio
- Carnevale di Ivrea, con la "battaglia delle arance"
- Carnevalone di Chivasso
- Antico Carnevale di Castellamonte
- Carnevale di Banchette, in notturna
- Fiera del Canavese a Rivarolo Canavese, in primavera
- Torneo di Maggio alla Corte di Re Arduino di Cuorgnè, con il torneo equestre e la corsa delle botti
- Idi di Maggio ad Oglianico
- Ferie Medievali a Pavone Canavese, in luglio
- Rievocazione Storica di re Arduino a Sparone, in luglio
- Castrum Beregnari a Balangero, in luglio
- Notte dei Salassi a Salassa, in luglio
- Apolide Festival a Vialfrè, in luglio
- Mostra della Ceramica di Castellamonte, in settembre
- Festa dell'Uva a Caluso, in settembre
- Festa dell'Uva a Carema, in settembre
- Strassapapè en festa a Rivara, in settembre
- Sagra del Pignoletto a Banchette e a Levone, in ottobre
- Sagra del Cavolo Verza a Montalto Dora, in novembre
- Festa della Montagna a Locana, in estate
- Sagra della Castagna in ottobre a Nomaglio
- Sagra del Porcino in Settembre a Quassolo
- Sagra delle Pesche a Maglione, in Luglio
- Carnevale di Bienca con la "Battaglia dei tomini"
- I 3 carnevali di Borgofranco